PESISTICA – PODIO D’ORO PER MENEGUZZO AI REGIONALI SENIORES
Tre bronzi completano il brillante bottino per gli atleti dell’Umberto 1° Vicenza .
Primo importante appuntamento del 2017 per la pesistica veneta, presso il Centro Sportivo Bentegodi a Verona, domenica 29 gennaio, dove si sono svolti i Campionati Regionali Seniores e i Campionati Italiani Master e Universitari di pesistica olimpica, valevoli anche come qualificazione ai Campionati Italiani Seniores in programma i prossimi 25 e 26 febbraio al Palapellicone ad Ostia Roma.
Sulla pedana, per la provincia di Vicenza, sono saliti i nostri atleti con 3 maschi e due femmine, sapientemente guidati dai tecnici federali Giovanni Bassanese e Valerio Marcante.
Ottima la gara del nostro Marco Meneguzzo che, al primo anno da Seniores, affronta questo impegno con grande determinazione e realizza con discreta facilità 90 kg nell’esercizio di strappo e 110 kg nell’esercizio di slancio, totalizzando 200 kg, misura che gli consente di salire sul podio per l’oro nella categoria fino a 56 kg. Con questo risultato, nella classifica nazionale di qualificazione si posiziona al 3° posto a soli 5kg dal primo classificato; ci sarà sicuramente una bella lotta per il titolo Italiano nella 56kg.
In campo femminile buona la gara di Nathalia Rigon, che ha conquistato un prezioso bronzo nella categoria fino a 48 kg, realizzando 30 kg nello strappo e 40 kg nello slancio con un totale quindi di 70 kg, migliorando tutti i record personali con un incremento complessivo di ben 6 kg.
Altro podio di bronzo per Elisabetta Maran che, nella categoria fino a 63 kg, realizza 33 kg nello strappo e 40 kg nello slancio, con un totale olimpico di 73 kg. L’atleta vicentina, ha gareggiato anche nella classe Universitaria ed ha conquistato un onorevolissimo settimo posto in classifica nazionale.
In campo maschile, il giovanissimo Emanuele Lavarda, ancora al secondo anno Juniores, si è imposto nella classe d’età superiore, con una splendida gara che lo ha portato sul podio dei +105 kg per il bronzo. Eccellenti i risultati con 100 kg nello strappo e ben 130 kg nello slancio, suo nuovo record, così pure il totale olimpico arrivato a 230 kg. In classifica nazionale ottimo comunque il suo 11 posto che ha raccolto 5 preziosissimi punti per la società.
Buona la gara di Mattia Piron nella difficilissima categoria 77 kg, la più numerosa con ben 16 atleti, il quale ha realizzato 60 Kg di strappo e 77 kg di slancio, con un totale di 137 kg, classificandosi alla 10 posizione.